Specchi del sacro. Forme del simbolismo nelle regioni

Specchi del sacro. Forme del simbolismo nelle regioni

E sufficiente fermarsi a riflettere appena un poco, per rendersi conto con chiarezza di quale e quanta importanza il simbolo - in tutta la vastissima gamma di espressioni e di applicazioni - ha rivestito, e continua a rivestire nell'esistenza, nel pensiero, nel linguaggio, nell'arte della comunità umana. Fra i molteplici ambiti in cui può rilevarsi un significativo ruolo del simbolo, una posizione del tutto particolare è tenuta dalle concezioni, dai rituali, dai comportamenti attinenti alla sfera del sacro e della religione. E qualunque sia la teoria che a proposito del simbolo si possa formulare, è tuttavia evidente che si debba in ogni caso affermare la preminenza del contenuto sul segno, la maggior importanza del significato sul significante. Ma per arrivare al significato - senza cui il significante non avrebbe ragione di essere - il simbolo deve essere infranto, spezzato, penetrato e conosciuto in profondità...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prima volta
La prima volta

M. Maffi, Carmen Bramly
Sanctus
Sanctus

A. Colitto, Simon Toyne
Quelli che il cane. Cani e padroni in storie e foto straordinarie
Quelli che il cane. Cani e padroni in st...

E. Perfido, Alessandra Mattanza
Con quello sguardo un po' così
Con quello sguardo un po' così

B. M. Smiths-Jacob, Frauke Scheunemann, H. Verardo
La cacca dei bambini. Finalmente una neomamma e un neopapà raccontano tutta la verità
La cacca dei bambini. Finalmente una neo...

Heilmann Julia, Lindemann Thomas
Lettere alle mie figlie
Lettere alle mie figlie

Nadene Ghouri, M. Santarone, Fawzia Koofi
IO SONO ZLATAN
IO SONO ZLATAN

Pucci Alberto
Scegli ciò che mangi. Guida ai cibi che aiutano a proteggere la salute
Scegli ciò che mangi. Guida ai cibi che...

Anna Villarini, Francesca Di Gangi