Kalabria utopia. (Discorso d'un poeta alla sua terra)

Kalabria utopia. (Discorso d'un poeta alla sua terra)

"Con questa raccolta di poesie l'autore ha voluto fare un dono alla sua terra: la Calabria, terra antica, di selvagge tradizioni e di zone impervie. La Calabria assurge così a terra prediletta, ad angolo di mondo privilegiato. Ma l'autore ci consegna dei tratti oscuri, quasi a voler infierire sul patrimonio di tradizioni di questo suo paese. La Calabria soffre di quei mali antichi che affliggono il sud d'Italia e, quindi, da qui nasce l'utopia verso cui tendono i sacrifici e gli sforzi della gente del luogo". (Angelica Castelli)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Kalabria utopia. (Discorso d'un poeta alla sua terra)
  • Autore: Vittorio Sorrenti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Rondine
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788895418100
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia portatile ovvero piccolo dizionario della religione cristiana
Teologia portatile ovvero piccolo dizion...

T. Cavallo, Paul Thiry d' Holbach
Guida ai mostri degli abissi. Ediz. illustrata
Guida ai mostri degli abissi. Ediz. illu...

Boyce Natalie P., Osborne Mary P.
Amore differenza mondo. Un'educazione sentimentale
Amore differenza mondo. Un'educazione se...

Giuseppe Ferraro, Simona Marino
Organometallic chirality
Organometallic chirality

Gyula Pàlyi, Luciano Caglioti
Il nonno racconta
Il nonno racconta

Grimaldi Antonino
Il vento racconta
Il vento racconta

Alessandra Corsini
Introduzione alla malattia di alzheimer e alle altre demenze. Dalla clinica alla bioetica
Introduzione alla malattia di alzheimer ...

Giuseppe Gambina, Carlo Pasetti
Architettura catalana in Sardegna
Architettura catalana in Sardegna

Montaldo Gianni, Casu Paola
Il mieloma multiplo
Il mieloma multiplo

Fortunato Morabito