Antropologia del mangiare e del bere

Antropologia del mangiare e del bere

Il cibo è cultura, è storia, è geografia, e al di là delle mere logiche nutrizionali tutti noi utilizziamo il cibo per motivi sociali, culturali e simbolici radicati da sempre nelle civiltà. Antropologia del mangiare e del bere è un testo fondamentale per analizzare la complessità dell'attuale paesaggio del cibo nel mondo occidentale. Dall'alimentazione come medium socio-culturale agli aspetti storici ed etnografici dello svezzamento, dalla storia antropologica della cucina italiana agli aspetti culturali del mondo del vino, dalla biodiversità all'erosione genetica delle varietà coltivate, sino a concludere con un'analisi dell'alimentazione odierna tra i poli del "locale" e del "globale", in un mondo sempre più globalizzato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mach Mit! Per la Scuola elementare: 3
Mach Mit! Per la Scuola elementare: 3

Bertelsons Roswita, Zeiber Charlotte
Schiava in Babilonia
Schiava in Babilonia

B. Vanzetti, Aldo Zelli
Calore e termodinamica
Calore e termodinamica

Ettore Verondini, Mark W. Zemansky, E. Verondini
Italiano facile. Percorso graduale di apprendimento della lingua italiana per alunni stranieri
Italiano facile. Percorso graduale di ap...

Paola Zerega, Silvana Zerega
Viaggio nella matematica vol.2
Viaggio nella matematica vol.2

G. Zibetti, L. Tonolini
Fisica bio-medica
Fisica bio-medica

Tognazzi Fernanda, Zingoni Alessandra, Zingoni Emilio
Classico giallo
Classico giallo

M. Zocchi
Laboratorio di educazione linguistica e testuale. Materiali per la verifica e il recupero di italiano nel biennio
Laboratorio di educazione linguistica e ...

Mirella Zocchi, Margherita Sboarina
L'attaque du moulin
L'attaque du moulin

Emile Zola, M. Molisani