La ladra dell'olio votivo

La ladra dell'olio votivo

Il romanzo scava nelle viscere del passato, in un periodo che dal secondo dopoguerra arriva sino agli anni Ottanta, attraverso la quotidianità e i disagi di una famiglia e di una società in bilico tra ricostruzione e devastazione. Marisa Lucisano, con lucidità e poesia, attraverso la storia di Lucia, cresciuta ed educata in un istituto religioso, racconta i fatti e i misfatti di una realtà rigidamente perbenista e suddivisa in classi. La vicenda narrata è ambientata in Calabria ma potrebbe svolgersi ovunque e in un tempo qualsiasi. Le tematiche che affronta il romanzo, infatti, sono da sempre irrimediabilmente presenti nella vita di tutti; il senso di prevaricazione, la sofferenza, le paure che scorrono sottopelle, la lotta per la sopravvivenza, la speranza nel domani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le strade di Atlantide
Le strade di Atlantide

Erikson George, Zapp Ivar
Le erbe aromatiche in cucina
Le erbe aromatiche in cucina

Angelo Lancellotti
Dimenticare Cuba
Dimenticare Cuba

Lamazares Ivonne
Pregare giovani.it
Pregare giovani.it

Marko Ivan Rupnik, Luigi Ginami
Inchiesta sulla devozione popolare
Inchiesta sulla devozione popolare

Stefano Zurlo, Vittorio Messori