La ladra dell'olio votivo

La ladra dell'olio votivo

Il romanzo scava nelle viscere del passato, in un periodo che dal secondo dopoguerra arriva sino agli anni Ottanta, attraverso la quotidianità e i disagi di una famiglia e di una società in bilico tra ricostruzione e devastazione. Marisa Lucisano, con lucidità e poesia, attraverso la storia di Lucia, cresciuta ed educata in un istituto religioso, racconta i fatti e i misfatti di una realtà rigidamente perbenista e suddivisa in classi. La vicenda narrata è ambientata in Calabria ma potrebbe svolgersi ovunque e in un tempo qualsiasi. Le tematiche che affronta il romanzo, infatti, sono da sempre irrimediabilmente presenti nella vita di tutti; il senso di prevaricazione, la sofferenza, le paure che scorrono sottopelle, la lotta per la sopravvivenza, la speranza nel domani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosca 1890-2000
Mosca 1890-2000

Alessandra Latour
Dal bilancio d'esercizio al reddito d'impresa. Con CD-ROM
Dal bilancio d'esercizio al reddito d'im...

Guido Vasapolli, Andrea Vasapolli
Scienze e religione. Atti
Scienze e religione. Atti

Pascual Rafael, Pisano Raffaele
La comunicazione istituzionale sul web. Alla ricerca del sito perfetto
La comunicazione istituzionale sul web. ...

Bordi Alberto, Rizzo M. Virginia