Darwin contro il cancro

Darwin contro il cancro

Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a livello mondiale ancora oggi un uomo su due e una donna su tre si ammalano di cancro. Ancora oggi, un uomo su quattro e una donna su cinque muoiono di cancro. Le stime dell'OMS sono che nel 2015 e nel 2030 moriranno di cancro nel mondo, rispettivamente, 8 e 12 milioni di persone. Molti considerano la teoria dell'evoluzione di Darwin una delle teorie più importanti del nostro tempo, insieme, ad esempio, alla teoria della relatività e alla teoria dei quanti. Può la teoria dell'evoluzione biologica indicare la strada per migliorare la prevenzione e il trattamento del cancro? Lo scopo di questo libro è fondamentalmente quello di rispondere a questa domanda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpi anoressici
Corpi anoressici

Morag McSween, Adriana Bottini, Morag MacSween
Una vita da cane
Una vita da cane

Peter Mayle
L'enigma di Marte
L'enigma di Marte

Lucia Corradini, L. Corradini Caspani, Robert Bauval, Graham Hancock, John Grigsby
Il destino di tuo figlio
Il destino di tuo figlio

Carol Adrienne, Alessandra De Vizzi
Finzioni e memoria
Finzioni e memoria

Luca Canali
Fiabe celtiche
Fiabe celtiche

Joseph Jacobs, Giuseppe Bernardi
Un anno terribile
Un anno terribile

Sandro Veronesi, John Fante, Alessandra Osti, A. Osti, S. Veronesi
La musica è finita
La musica è finita

Battista Giovanni Cassano, R. Hammond, Ross David Burke, Andrea Buzzi, R. Gates