Lavoratori della notte (I)

Lavoratori della notte (I)

Un libro scritto con ironia e sarcasmo da uno dei più famosi anarco-ladri dei tempi moderni. Dopo la pubblicazione di "Abbasso le prigioni tutte le prigioni!" arriva in Italia il libro più importante dell'anarchico francese. Passato alla storia come "il ladro gentiluomo" secondo lo scrittore francese Maurice Leblanc da cui creò il personaggio di Arsenio Lupin, Alexandre Jacob convinto dell'ingiustizia del mondo, ancora giovanissimo fonda con alcuni suoi compagni il gruppo "I lavoratori della notte". In soli tre anni, dal 1900 al 1903 Jacob e la sua banda mettono a segno oltre 150 furti. Furti leggendari, robinudiani "togliere ai ricchi per dare ai poveri". La banda colpisce in particolar modo ricchi facoltosi, baroni, industriali, sfruttatori delle classi meno abbienti e i proventi delle rapine vengono utilizzati per finanziare i circoli anarchici e operai. Arrestato con tutta la banda nel 1903, Jacob trasformò la propria difesa in un comizio leggendario: "una parte del mondo vive nel freddo, nella fame, nel dolore. Io ho voluto vendicarla".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Media, linguaggi, creatività. Un curriculo di media education per la scuola primaria di primo grado
Media, linguaggi, creatività. Un curric...

R. Giannatelli, A. Rosa, A. Parola
The lake of Como
The lake of Como

Joseph E. Morris
L' ABC in cucina. Il libro dei trucchi per diventare più bravi in cucina
L' ABC in cucina. Il libro dei trucchi p...

Bartolomeo Errico, Franco Capelli, Serena Castana
Non avremmo mai dovuto, le frasi che gli uomini sposati dicono alle amanti
Non avremmo mai dovuto, le frasi che gli...

Caterina Falconi, Francesca Bonafini