Cometa

Cometa

In un punto preciso dello spaziotempo Raffaele, satiro irrequieto, inciampa da una storia all'altra in cerca di successo e Fabio, misantropo nerd, insegue se stesso e la fortuna in un agone digitale di improbabili social. L'incrocio sbilenco delle loro vite innesca un romanzo selvaggio, labirintico, possente. Cometa è l'epopea disastrata, erotica e lisergica degli eroi senza motivo. Archetipi di una generazione fuori fuoco, il cui centro è dappertutto ma sempre altrove. L'odissea senza approdo di una stirpe di eletti a niente che cavalca il progresso come una pulce su un cavallo imbizzarrito, traghettata da sogni frenetici e deliri tecnologici. Gregorio Magini celebra il dispiegarsi incerto dell'epoca che viviamo e approda a una visione del futuro a cui tutti, volenti o impotenti, siamo destinati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Recensione del libro fornita da lottavo.it

di Gianluca Garappa

In esergo è una frase di David Foster Wallace, che racchiude bene il ‘sugo della storia’, quell’evoluzione di una generazione omologata tutta presa dal godimento impossibile, dalla solitudine, dall’immaginario dei videogiochi, e la vita stessa finisce per essere un gioco di ruolo, alla ricerca ossessiva di soldi, alcool, il bere rendeva tutto mitologico, e sesso...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai borghi storici
Guida ai borghi storici

D'Alessio Ornella
Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain, Enzo Giachino, Giovanni Baldi
La crociera
La crociera

Woolf Virginia