Tattica ed impiego della fanteria leggera francese (1715-1821)

Tattica ed impiego della fanteria leggera francese (1715-1821)

La fanteria leggera francese, per quanto fosse una specialità che già da tempo aveva fatto la sua comparsa sulla scena della storia militare, costituì senz'altro una delle più importanti innovazioni sperimentate dalla Rivoluzione Francese. Durante questo periodo, infatti, non solo si assiste al crescere quantitativo, e talvolta disordinato, di tale specialità, ma soprattutto in quegli anni si va sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai più importante della fanteria leggera sul campo di battaglia. In questo volume ne affrontiamo lo studio della tattica e della dottrina di impiego, e l'analisi minuziosa delle istruzioni tattiche pervenute sino a noi. Il lavoro di ricerca delle fonti ha richiesto diversi anni: riteniamo di aver recuperato tutte le istruzioni esistenti, che vengono qui pubblicate in italiano, e gran parte delle pubblicazioni dei tattici dell'epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tattica ed impiego della fanteria leggera francese (1715-1821)
  • Autore: Affini Matteo, Simone Livio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Chillemi
  • Collana: EROICA
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 185
  • Formato:
  • ISBN: 9788896522516
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Jack & Jill
Jack & Jill

James Patterson, Silvia Accardi
Gatto & topo
Gatto & topo

James Patterson, A. Raffo
Il gioco della donnola
Il gioco della donnola

James Patterson, D. Cerutti Pini
OS X 10.8 Mountain Lion (Guida completa)
OS X 10.8 Mountain Lion (Guida completa)

Accomazzi Luca, Bragagnolo Lucio
Buzzati
Buzzati

Gubellini Matteo
Reti rurali
Reti rurali

P. L. Milone, F. Ventura
Perugia in giallo 2009
Perugia in giallo 2009

N. Cacciaglia, M. Pistelli
Il manuale del calcio
Il manuale del calcio

D. Reviati, Agostino Di Bartolomei