Gli strumenti finanziari derivati. Definizioni, caratteristiche e modalità di utilizzo

Gli strumenti finanziari derivati. Definizioni, caratteristiche e modalità di utilizzo

La possibilità di gestire, attraverso i derivati, una pluralità di rischi (tassi di interesse, tassi di cambio, oscillazione di prezzi di mercato, ecc.) rende tali strumenti un'interessante opportunità per diversi operatori di mercato (intermediari finanziari, imprese industriali, amministrazioni pubbliche, ecc.). Un utilizzo corretto dei derivati richiede una conoscenza delle caratteristiche delle diverse forme tecniche (forward, future, options, swap, ecc.) ed una consapevolezza in merito alle possibili conseguenze che essi possono produrre sugli equilibri economici, patrimoniali e finanziari di chi vi faccia ricorso. Il lavoro analizza le diverse forme tecniche, soffermandosi sugli aspetti relativi al funzionamento ed alle modalità di impiego dei derivati (copertura, speculazione ed arbitraggio), non tralasciando gli aspetti fondamentali del pricing.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli strumenti finanziari derivati. Definizioni, caratteristiche e modalità di utilizzo
  • Autore: Gianni Nicolini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EIF e.Book
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896639146
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare