Ji Xian e la poesia modernista a Taiwan

Ji Xian e la poesia modernista a Taiwan

Gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento segnano una delle fasi più significative della storia della poesia sinofona moderna. Se in Cina continentale la creazione poetica si era ridotta a un mero slogan politico con l’avvento del Maoismo e l’imposizione del Realismo socialista, a Taiwan si assistette a una fase di sperimentazione che stimolò lo sviluppo di un Modernismo locale, portando al superamento della poesia classica e delle opere anticomuniste promosse dal governo nazionalista alla guida del Paese dal 1945. Il volume esamina l’evoluzione della poesia moderna a Taiwan con particolare riferimento alla poesia modernista degli anni Cinquanta, attraverso l’analisi e la ricostruzione dell’attività letteraria del poeta continentale Ji Xian 紀弦 (1913-2013), che contribuì in modo significativo all’introduzione del Modernismo sull’isola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La metafisica e il problema del suo superamento
La metafisica e il problema del suo supe...

Faggiotto Pietro, Chiereghin Franco, Berti Enrico
Bioetica
Bioetica

Trentin Giuseppe
Pregare la Bibbia
Pregare la Bibbia

Martini, Carlo Maria
Parole di Pasqua
Parole di Pasqua

Franceschi Filippo
Geremia uomo dei dolori
Geremia uomo dei dolori

Bonora Antonio