Fantasmi e veleni

Fantasmi e veleni

La cantante lirica Mathilde Orlandi è morta per cause poco chiare. Il giorno stesso, al professor Luigi Galvani, suo amico del cuore, viene proposto un finanziamento per studiare l'inquinamento nella valle di Firenze. Con riluttanza, Galvani accetta e da quel momento il fantasma di Mathilde turba i suoi sogni spronandolo a cercare la verità. I livelli di diossine intorno al vecchio inceneritore, i progetti per un nuovo impianto, le pressioni dei politici, la morte sospetta dell'amica: tutto risulta intrecciato in modo complesso e rievoca oscure vicende sepolte da secoli nella storia della città, fin da quando Bianca Cappello, l'amante e moglie del granduca Francesco I dei Medici morì misteriosamente il giorno dopo la morte del marito. Veleni? E quello che si dice. Tra le morbide colline fiorentine e la città dell'arte, con sottofondo di preziose note barocche, si diffondono veleni, si aggirano fantasmi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aura
L'aura

Edgar Cayce, A. Botton
Storia della magia
Storia della magia

Louis Chochod
La colonna di fuoco
La colonna di fuoco

Compassi Valentino
LO zodiaco di Johfra
LO zodiaco di Johfra

Primo Contro
Magia e fede
Magia e fede

Savagnone Giuseppe, Costanzo Giuseppe, La Grua Matteo
Wicca
Wicca

Scott Cunningham, Lupa
Geomanzia
Geomanzia

D'Abano Pietro
Il destino nella mano
Il destino nella mano

D'Alonzo Enza
La guida degli angeli
La guida degli angeli

D'Alonzo Enza