Panico. Il buio è l'unica sicurezza per rimanere vivi

Panico. Il buio è l'unica sicurezza per rimanere vivi

Un treno entra in una galleria e, misteriosamente, non ne esce più. Un trentenne, precario, con le sue ambizioni frustrate. Nello scompartimento siedono altre persone: una ragazza, un tizio distinto e taciturno piegato sul portatile, un anziano, tre studenti e una famigliola di Rom. Col passare del tempo, tutti realizzano che qualcosa non va. Il buio che circonda il treno diventa dramma. Terrorizzato, l'anziano si sente male e muore. Gli altri si rendono conto che il vagone è bloccato, sono isolati dal resto del convoglio. Da qui inizia un precipitare, con la piccola comunità costretta a interagire per organizzarsi, razionalizzare le risorse e provare a uscire da quell'incastro. Riusciranno a forzare la porta intercomunicante. Il viaggio nel ventre del treno - che scoprono essere vuoto - si trasforma in un vero e proprio incubo; ogni evento precipita, compresi i rapporti interpersonali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testo di R'Lyeh
Il testo di R'Lyeh

Lovecraft, Howard P.
X-Files. Vortice
X-Files. Vortice

Charles Grant
Politica
Politica

R. Laurenti, Aristotele
Taccuino persiano
Taccuino persiano

Michel Foucault, P. Panza, R. Guolo
Al di là del tempo
Al di là del tempo

Connie Willis