Angmagssalik. Là dove ci sono i pesci. Groelandia orientale

Angmagssalik. Là dove ci sono i pesci. Groelandia orientale

Angmagssalik, con i panorami selvaggi offerti dai ghiacciai da cui sistaccano giganteschi iceberg, i villaggi con le casette di legno colorato, la disponibilità degli abitanti, rappresenta uno degli ultimi angoli immacolati del Pianeta, favorevole al richiamo di un turismo alla ricerca di nuovi mondi: dal remotissimo villaggio di Isertoq, con unavvicinamento di poche ore, si raggiunge l'Inlandsis, si possono ricercare e studiare specie botaniche rare o endemiche, osservare la fauna artica. Si possono inoltre praticare il trekking, lo scialpinismo, il kayak, le uscite invernali sulle slitte trainate dai cani, le gite in barca, il bird watching estivo e l'avvistamento delle foche, l'alpinismo e la glacio-speleologia: non dimentichiamo che la Groenlandia rappresenta, per questa manifestazione estrema ed avanzata della speleologia, un mondo ancora tutto da esplorare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sguardo oltre le dune
Lo sguardo oltre le dune

Carla Perrotti, Fabio Pasinetti
Il fumo
Il fumo

Luigi Pirandello
Trattato di armonia. 1.
Trattato di armonia. 1.

Alfredo De Ninno
Poetica della musica
Poetica della musica

Igor Stravinskij
Illune
Illune

Andrea Biscaro
Sulle orme di Raffaello Pantaloni, pittore
Sulle orme di Raffaello Pantaloni, pitto...

Giuseppina Pizzileo, Antonio Febbraro, Tommaso Chirizzi