La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni

La visione dell'acqua. Un viaggio dalla cosmogonia andina all'Italia dei beni comuni

Cosa lega la guerra dell'acqua di Cochabamba in Bolivia alla lotta del popolo U'wa in Colombia e alle mobilitazioni in Italia contro la privatizzazione dell'acqua e la difesa dei territori? Questo libro cerca di rintracciare il filo rosso che unisce diversi percorsi e mobilitazioni in difesa dell'acqua, il dato comune che lega esperienze apparentemente così distanti tra loro. E possibile un discorso comune, una visione dell'acqua e del rapporto uomo-natura in grado di costruire un nuovo legame sociale e nuove pratiche di convivenza nel quale possano riconoscersi attori e movimenti coinvolti nelle lotte contro le privatizzazioni? Un cammino condiviso che lega la difesa della sovranità popolare alla ricerca di nuovi significati del vivere comune e di una ridefinizione del rapporto tra popoli e territori. Introduzione di Eduardo Galeano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amico sole. Per la Scuola elementare. 2.Italiano-Matematica-Informatica
Amico sole. Per la Scuola elementare. 2....

Rossella Koehler, Gilda Flaccavento Romano, Chiara Pratici
Amico sole. Per la 4ª classe elementare
Amico sole. Per la 4ª classe elementare

Mara Bartoli, Rosanna Giugni, Gianna Ferretti
Vivere l'amore. Per il 2° ciclo della Scuola elementare
Vivere l'amore. Per il 2° ciclo della S...

Gianfranco Donato, Marco Bonci