Studi sulla riforma penale post-socialista. Ediz. italiana e inglese

Studi sulla riforma penale post-socialista. Ediz. italiana e inglese

Lo studio delle varie soluzioni di riforma del diritto penale in paesi postsocialisti già appartenenti al Blocco Sovietico, e dominati dall'ideologia dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, rivela i tratti di un legame inscindibile e problematico tra politica e diritto penale. La nuova codificazione come strumento di "modernizzazione" delle istituzioni mostra i caratteri concretamente ideologici dei sistemi giuridici previgenti ma anche di quelli vigenti. Gli elementi fondamentali dei processi di evoluzione sono qui presentati sia attraverso la ricognizione critico-sistematica del diritto positivo riformato, che mediante analisi storiche e comparatistiche. Ne emergono i caratteri salienti della transizione dal diritto penale socialista a un diritto penale odierno che attende ancora molti adeguamenti all'impianto liberal-democratico di tradizione occidentale europea. L'opera è frutto della cooperazione internazionale tra l'Università degli Studi di Padova e le Università di Mosca (Lomonosov), Tblisi, Seghedino e Zagabria, con la collaborazione del Max-Planck-Institut per il diritto penale straniero e internazionale (Freiburg i. Br.).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpo e forma. Letteratura, estetica, non-ermeneutica
Corpo e forma. Letteratura, estetica, no...

A. P. Cerar De Castro Rocha, Pierpaolo Antonello, Hans U. Gumbrecht
Daedalus: le digressioni del male. Da Kant a Blumenberg-Concetto di realtà e teoria dello Stato
Daedalus: le digressioni del male. Da Ka...

Hans Blumenberg, Bruno Accarino
Tamburi dell'Africa australe. Il Mozambico attraverso i secoli. Canti e racconti dei Ba-Ronga. Con CD Audio
Tamburi dell'Africa australe. Il Mozambi...

Michele Boym, Henri-Alexandre Junod, Alberto Arecchi