Prose della volgar lingua

Prose della volgar lingua

I protagonisti di questo romanzo sono cinque ragazzi tra i diciassette e i diciotto anni: Moffomalpelo, che ha in progetto di costruirsi una coltivazione di canapa; Senegal, così chiamato per via della sua abbronzatura derivante dalle anfetamine, il quale si esprime tramite riferimenti alle serie tv animate, i tormentoni di Facebook e Youtube e la commedia trash all'italiana; la Matrona, forse il più colto del gruppo, che cita continuamente grandi opere letterarie; Scabbia, appassionato di hip hop, che parla soltanto attraverso le strofe tratte da canzoni di gruppi rap italiani. Il quinto personaggio coincide con il narratore e ha il ruolo di semplice osservatore. Nel romanzo sono raccontate le giornate e le esperienze dei cinque ragazzi fra droghe, discoteche e scuola, ma trovano spazio anche i loro ragionamenti e viaggi mentali. Con questa storia l'autore ha inteso rappresentare una riflessione sulla difficoltà di comunicare e sulla necessità di trovare un linguaggio comune basato su un retroterra condiviso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

V. Vacchetta, U. Dèttore, Jack London
Vita in una frase. La fulminante storia del pensiero breve (La)
Vita in una frase. La fulminante storia ...

James Geary, Ilaria Katerinov, Natalia Stabilini
Prendersi sul serio. Filosofia essenziale dell'amore per se
Prendersi sul serio. Filosofia essenzial...

Harry G. Frankfurt, Domenico Giusti
L'Italia dei doveri
L'Italia dei doveri

Maurizio Viroli
Green Zone
Green Zone

M. Gardella, Rajiv Chandrasekaran
Ti vengo a cercare
Ti vengo a cercare

Guillaume Musso, Valeria Pazzi, V. Pazzi
La storia di Edgar Sawtelle
La storia di Edgar Sawtelle

David Wroblewski, Federica Aceto