Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni

Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni

Graziella De Palo, collaboratrice di Paese Sera e L'Astrolabio, viene rapita e uccisa a Beirut il 2 settembre 1980 con il collega Italo Toni, cronista dei Diari. Un disegno criminoso, ideato in Italia, ha messo a tacere per sempre i due giornalisti, "colpevoli" di aver indagato sui rapporti tra i Servizi segreti italiani e la loggia massonica P2, l'industria delle armi e i movimenti terroristici, il "lodo Moro-Giovannone" e, con ogni probabilità, i mandanti e gli esecutori della strage di Bologna. Questa è la loro storia, raccontata in modo rigoroso e sintetico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni
  • Autore: Nicola De Palo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Curcio
  • Collana: Tracce dal passato
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 223
  • Formato:
  • ISBN: 9788897508243
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle...

Claudia Gian Ferrari, Gianni Vianello, Nico Stringa
Che cosa mangerà adesso il lupo?
Che cosa mangerà adesso il lupo?

F. Trabacchi, Roberta Grazzani
Le dodici chiavi della filosofia
Le dodici chiavi della filosofia

E. Canseliet, P. Lucarelli, Basilio Valentino
Le piccole fonti dell'io. Realtà e leggende sulle origini della personalità
Le piccole fonti dell'io. Realtà e legg...

Fernando Dogana, Fernando Dogana
I misteri esoterici
I misteri esoterici

Gangi Giuseppe
Apparizioni e fantasmi
Apparizioni e fantasmi

Mckenzie Andrew
Nuova bioetica cristiana
Nuova bioetica cristiana

Marco Doldi, Dionigi Tettamanzi