Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni

Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni

Graziella De Palo, collaboratrice di Paese Sera e L'Astrolabio, viene rapita e uccisa a Beirut il 2 settembre 1980 con il collega Italo Toni, cronista dei Diari. Un disegno criminoso, ideato in Italia, ha messo a tacere per sempre i due giornalisti, "colpevoli" di aver indagato sui rapporti tra i Servizi segreti italiani e la loggia massonica P2, l'industria delle armi e i movimenti terroristici, il "lodo Moro-Giovannone" e, con ogni probabilità, i mandanti e gli esecutori della strage di Bologna. Questa è la loro storia, raccontata in modo rigoroso e sintetico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni
  • Autore: Nicola De Palo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Curcio
  • Collana: Tracce dal passato
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 223
  • Formato:
  • ISBN: 9788897508243
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa fanno le stelle...
Cosa fanno le stelle...

Donatella Calaciura
La morte dopo la cura
La morte dopo la cura

Diomede Giuseppe
La regina dei vampiri
La regina dei vampiri

Beatrice Villa
Il segreto del magnetismo personale
Il segreto del magnetismo personale

Dumont Theron Q., Atkinson William W.
Joli Canton. La regione del Lago di Ginevra
Joli Canton. La regione del Lago di Gine...

Elvira D'Ippoliti, Paolo Gianfelici
Mascottlang. Centro sud
Mascottlang. Centro sud

Gianni Mascotti
Grigionero
Grigionero

Lico Vanessa
Pronto estate 2010. Guida informativa turistico-culturale per i comuni di Zambrone, Parghelia, Tropea, Drapia, Ricadi, Spilinga, Joppolo. Ediz. italiana e tedesca
Pronto estate 2010. Guida informativa tu...

Fabio Muzzupappa, Fabrizio Giuliano, Giuseppe Meligrana
Zannablù e il coso venuto dallo spazio
Zannablù e il coso venuto dallo spazio

Stefano Bonfanti, Barbara Barbieri