Bisogna uscire dall'euro?

Bisogna uscire dall'euro?

Dalla Grecia all'Italia, passando per l'Irlanda, il Portogallo e la Spagna, l'eurozona è attraversata da una crisi profonda. Chi pensava che la moneta unica ci avrebbe protetto ha dovuto ricredersi. D'altra parte, le politiche neoliberiste messe in campo per salvare l'euro, se da un lato tranquillizzano momentaneamente i mercati, dall'altro aggravano ancor più la situazione economica e sociale dei paesi più deboli, gettandoli in una spirale depressiva che li sta rendendo ancora più poveri e indebitati. La politica della Germania sta trascinando l'Unione europea in una duplice crisi, economica e politica. La frenetica volontà di Berlino di imporre l'aggiustamento di bilancio ai vicini più fragili ha aggravato la recessione. Inoltre, le nuove richieste rivolte alla Grecia hanno sovvertito l'intero sistema istituzionale sul quale è stata costruita l'Unione europea. Berlino ha reinventato la "sovranità limitata", commissariando paesi e imponendo governi. Né sarebbe avventato chiedersi se il calcolo implicito fatto dai governanti tedeschi, ossia che il mantenimento dell'eurozona costa loro più caro del suo scioglimento, non sia una buona ragione per porvi fine. Sulla base di tali considerazioni, Sapir si propone di esaminare la crisi attuale, mettendone in evidenza origini e politiche che l'hanno causata, e ragionando sulle soluzioni ancora a disposizione, fuori dalla logica disastrosa che governa le regole della moneta unica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di tanga, Charlie Brown!
Lezioni di tanga, Charlie Brown!

Charles Monroe Schulz
La seconda occasione
La seconda occasione

Carla Cerati
Rendiconto
Rendiconto

Claudio Petruccioli
Blu profondo. L'ultima immersione
Blu profondo. L'ultima immersione

Marco Bosonetto, Bernie Chowdhury
Il grande gioco
Il grande gioco

David Almond
Ofelia, vacci piano
Ofelia, vacci piano

Angela Nanetti, Giulia Orecchia
Barracuda
Barracuda

Daniele Luttazzi
Tropico del Capricorno
Tropico del Capricorno

Luciano Bianciardi, Henry Miller, George Orwell, Guido Almansi
L' ora degli incubi
L' ora degli incubi

Robert L. Stine
La grande fame
La grande fame

John Fante, Francesco Durante, S. Cooper
Moloch
Moloch

Thierry Jonquet