Il sapere. Corso su Michel Foucault (1985-1986). 1.

Il sapere. Corso su Michel Foucault (1985-1986). 1.

Con questo volume inizia la pubblicazione del Corso che Gilles Deleuze dedicò all'opera dell'amico a un anno di distanza dalla scomparsa. Sotto il titolo "II sapere" - seguendo il suggerimento che lo stesso Deleuze sembra indicare individuando tre assi di sviluppo nell'opera di Foucault: il sapere, il potere e il desiderio - si presentano le prime otto lezioni, tenute tra l'ottobre e il dicembre del 1985. Deleuze si propone di elaborare una ricostruzione sistematica del pensiero di Foucault, considerato come filosofo a tutti gli effetti. L'itinerario proposto parte da quello che viene colto come un primo asse, relativo al problema e al concetto di sapere. L'analisi sulle condizioni di possibilità dell'enunciabile e del visibile sfocia in una ricerca filosofica sull'essere del linguaggio e della luce, in opposizione allo strutturalismo, alla fenomenologia e alla linguistica. A emergere è una concezione complessa e originale dei legami tra le visibilità e gli enunciati, che si definisce mettendo Foucault in relazione con Kant e Blanchot, con il cinema di Syberberg, degli Straub o di Duras, oltre che con la scrittura di Raymond Roussel. Infine, attraverso le nozioni di regolarità e singolarità, l'indagine sul sapere sfocia sul secondo asse, costituito dal potere. Deleuze non entra in punta di piedi nel corpus foucaultiano. Il suo è un gesto diverso, che si pone come l'esercizio di un filosofo su un altro filosofo... Introduzione di Massimiliano Guareschi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchine per imparare. L'uso del computer nella scuola
Macchine per imparare. L'uso del compute...

Fabio Celi, Francesco Romani
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Il potere di guarigione dei suoni. Come utilizzare le armoniche vocali per creare equilibrio, armonia e salute
Il potere di guarigione dei suoni. Come ...

Jonathan Goldman, C. Defendenti
La notte in bianco di Tommaso
La notte in bianco di Tommaso

Valeri Gorbachev, Carol Roth, Luigina Battistutta
Passaggi di stagione
Passaggi di stagione

Antonella Ossorio
Erbe magiche per piatti incantati
Erbe magiche per piatti incantati

Elisabetta Martelli, M. Teresa Zanetti Berni
Duemilacentonovantaquattro giorni di guerra
Duemilacentonovantaquattro giorni di gue...

Salmaggi Cesare, Pallavisini Piero