Monza. Crocevia di storia. Città d'arte

Monza. Crocevia di storia. Città d'arte

Monza è una città particolare che ha una storia straordinariamente interessante. Per la sua posizione geografica e politica, è sempre stata un crocevia. E stata beniamina di grandi personaggi storici che trovarono il suo sito interessante e pieno di opportunità. La grande storia vi ha quindi spesso fatto tappa: qui i Romani costruirono il ponte Arena, il goto Teoderico un palazzo, Teodelinda il suo santuario, qui passarono Carlo Magno, i Berengari, gli Ottoni, i Franconia, il Barbarossa, gli Hohenstaufen, i Lussemburgo e Carlo V per l'incoronazione sacroimperiale, qui Maria Teresa d'Austria costruì l'imperial regia villa, Napoleone creò il Parco, i Savoia stabilirono la loro residenza lombarda, e infine l'industria automobilistica italiana volle il suo autodromo. Monza oggi si trova lacerata tra la spinta ad un sempre più intenso sviluppo economico - è capoluogo della Brianza, la zona più industriale d'Italia - e la tensione alla salvaguardia dell'ambiente e dei beni d'arte. Possiede infatti il parco cintato più grande d'Europa e monumenti storici come il Duomo che vanta il tesoro più antico e ricco delle cattedrali europee, l'Arengario e la corona ferrea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Homo. Per la Scuola media: 1
Homo. Per la Scuola media: 1

Semprini Alessandro, Maspero Valeriana
Homo 2 vol.2
Homo 2 vol.2

Valeriana Maspero, Alessandro Semprini
Homo. Per la Scuola media. 3.Da Napoleone ai giorni nostri
Homo. Per la Scuola media. 3.Da Napoleon...

Valeriana Maspero, Alessandro Semprini
Homo. Per la Scuola media. 2.Atlante
Homo. Per la Scuola media. 2.Atlante

Valeriana Maspero, Alessandro Semprini
Homo. Per la Scuola media: 1
Homo. Per la Scuola media: 1

Semprini Alessandro, Maspero Valeriana