Le parole che restano

Le parole che restano

Chiara vive con suo padre e suo fratello a Napoli. Fatica ad integrarsi con i suoi coetanei, fatica ad accettare se stessa, fatica ad affrontare la vita. Così preferisce la solitudine, emarginandosi dal resto del mondo. Abbandonata dalla madre quando era ancora una bambina, Chiara avverte su di sé tutto il peso del rifiuto. Si sente smarrita, sola, priva di certezze. Soffre di crisi d'ansia e di attacchi di panico che non le permettono di interagire con il mondo esterno, del quale sente di non fare parte. Stanca di sentirsi intrappolata in una realtà che non le appartiene, decide di fuggire dal suo passato e dalla sua vita e si rifugia in Irlanda, dove pone le basi per un nuovo inizio. Lì Chiara riesce a riappropriarsi di un pezzo della sua vita e crede di potersi gettare alle spalle tutta la sua angoscia. Un giorno incontra Simone, un compagno di studi in vacanza a Dublino. I due ragazzi cominciano a vedersi e scoprono di essere legati da un profondo sentimento. Quando Chiara crede di poter ricominciare da zero, accanto una persona che la ama, qualcosa la riporterà indietro e la costringerà ad affrontare i demoni del suo passato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Operatori sanitari e addetti alla cura della persona
Operatori sanitari e addetti alla cura d...

Antonella Benucci, P. B. Maiorano, Michela Alampi
Le parole che restano
Le parole che restano

Antonella Senese