Le pentite di San Sebastiano. Arte, devozione e carità a Lecce

Le pentite di San Sebastiano. Arte, devozione e carità a Lecce

La chiesa e il Conservatorio di San Sebastiano o delle Pentite, sono stati nei secoli luogo di espiazione e ravvedimento, di fede e devozione: una struttura dunque, la cui funzione è andata modificandosi ed adattandosi ai tempi e alla società di Lecce, tra i secoli XVI e XIX. La chiesa, strappata pochi anni or sono dall'oblio in cui versava, è oggi sede della prestigiosa Fondazione Palmieri che ne ha fatto un centro di cultura ed arte, impegno e dialogo. La fondatrice, Luciana Palmieri, ha curato parte del volume da essa fortemente voluto e ora, quale omaggio alla città di Lecce, vede la luce grazie anche agli stimati professionisti che ne hanno portato a termine la redazione completandolo e arricchendolo (G. Colaianni, L. Galante, V. Antonucci, M. Giannone, F. A. Grasso, G. Leucci, N. Masini, R. Persico).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Superclass. La nuova élite globale e il mondo che sta realizzando
Superclass. La nuova élite globale e il...

David Rothkopf, Valeria Cardano
Albero di fumo
Albero di fumo

Johnson Denis
Il guaritore
Il guaritore

Wolfe, Inger A.
The Cocka Hola Company
The Cocka Hola Company

Faldbakken Matias
Sogni di pioggia
Sogni di pioggia

Gina B., Nahai
Da quando sei partita
Da quando sei partita

McFadden Maryann