Libero, anzi no, disoccupato

Libero, anzi no, disoccupato

I vuoti e i risvolti del mondo dell'informazione raccontati nel romanzo del giornalista Fabio Bonasera. Una storia che parla della nostra contemporaneità, attraverso le contraddizioni di un sistema coinvolto in una corsa arrivistica disputata a qualsiasi prezzo. La geografia di quella dimensione mediatica diventa così metafora di un precariato esistenziale. Pur mantenendo uno sguardo ironico nei confronti del suo personaggio, l'autore si apre a un'indagine che svela il lato nascosto dei fatti e delle situazioni. La sua è una tagliente operazione letteraria sulla realtà, portata avanti con la consapevolezza che la realtà non va solo osservata e raccontata, ma anche scomposta e oltrepassata per scoprire le dinamiche che ne muovono e stravolgono i comportamenti. Attraverso una narrazione calibrata, essenziale, il lettore viene proiettato in una sorta di bungee jumping socio-emozionale vissuto senza nessuna corda di protezione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vapore
Vapore

Katia Bagnoli, Amanda Filipacchi
La cura per la morte da fulmine
La cura per la morte da fulmine

Anderson Dargatz, Gail
Camino
Camino

Josemaría Escrivá de Balaguer
Gli amici di Nicola
Gli amici di Nicola

René Goscinny, Giampaolo Mauro, Jean-Jacques Sempé, Roberto Denti
Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Tom Sawyer

Claude Lapointe, Mark Twain, Roberto Piumini