La biblioteca universale e altre fantasie

La biblioteca universale e altre fantasie

Ancora semisconosciuto in Italia, Kurd Lasswitz (1848-1910) è considerato il "Jules Verne tedesco" per i suoi romanzi avveniristici, che coniugano le scoperte della scienza con la visione di un futuro possibile, e soprattutto per i suoi racconti fantastici che proiettano sullo schermo del tardo Ottocento una fantasmagorica sequenza di mondi ipotetici. Questa raccolta rappresenta Lasswitz al suo meglio, con otto brevi storie che spaziano dall'utopia, all'avventura in dimensioni microscopiche, alla speculazione matematico-filosofica, alla satira sociale: otto pietre miliari sulla strada del racconto di un futuro che avrebbe potuto essere, che in parte si è davvero realizzato, ma che soprattutto sembra ammiccare verso di noi con tutte le potenzialità di una visione fantastica e luminosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almeno dell'odore di ozono
Almeno dell'odore di ozono

Iacobucci Giannandrea
Solo sentire
Solo sentire

Pes, Anna M.
L'eredità della baronessa
L'eredità della baronessa

Weinberg Liliana
Rendiconto
Rendiconto

Carlesi Dino
Profondo verde lago nero
Profondo verde lago nero

Borghesan Carlo
Figli dell'Appennino
Figli dell'Appennino

Folgarait Maria
Thank you America
Thank you America

Giovanni, Di Pompeo
Il cancello di pietra
Il cancello di pietra

Capalbo Rosanna
Il laboratorio di immagine e scrittura creativa. Passi e teoria. Una ricerca sul pensiero rappresentativo. Con CD-ROM
Il laboratorio di immagine e scrittura c...

Stasi Annio G., Tortolini Mery