La storia. Ricordi di un ragazzo del 1928

La storia. Ricordi di un ragazzo del 1928

La storia. Ricordi di un ragazzo del 1928: Già nel titolo si presentano le due componenti principali del lavoro di Scarciglia, il saggio storico e la memoria del passato. Il primo è pervaso di passione antifascista, il secondo velato di nostalgia nella rievocazione dell'età infantile fino all'uomo. Due momenti che continuamente s'intrecciano, per cui lo si legge con il piacere di un romanzo e l'interesse di un'opera di critica storica. Fa da sfondo il Vomero, dove nacque e vive: la collina da sempre cara ai suoi abitanti. L'esordio gli è dedicato, eppure subito l'amarezza per i luoghi stravolti dal tempo gli fa esclamare: "Il Vomero della mia infanzia, con le sue ville e giardini, e il tanto verde intorno, quel Vomero che tanto amavo, non esiste più". E mentre ne descrive i posti, e il bravo bottegaio che gli donava le carrube, viene fuori, quasi offeso, che là in via Cimarosa "tra l'altro c'era la sede del fascio". Lo sguardo di Scarciglia si approfonda sul tessuto sociale del suo quartiere, delinea le abitudini delle persone, i mezzi vitali piuttosto poveri, la chiusura mentale: "Per lo più si conduceva una vita relativamente grama, diprivazioni e sacrifici, povera di veri slanci e interessi, fatta di piccole cose, in un clima di generale esaltazione, ma angusto e provinciale, per l'isolamento autarchico in cui viene tenuto il paese". E questa connotazione deve estendersi all'Italia tutta, costretta per vari decenni alla dittatura, che vide, in nome di ideali nazionalistici, imperialistici, colonialistici, regredire la cultura, che a Napoli trovò rifugio nello studio di Benedetto Croce e nei dissidenti, che andava
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Professione lettore. Vol. A-B. Con lettura-Prove Invalsi. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online
Professione lettore. Vol. A-B. Con lettu...

Luigi Caporale, Sergio Nicola
Professione lettore. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con espansione online vol.1
Professione lettore. Ediz. blu. Per le S...

Sergio Nicola, Giuliana Castellano, Ivana Geroni
Imago mortis (L'uomo romano e la morte)
Imago mortis (L'uomo romano e la morte)

Chiara De Filippis Cappai
Fratello sole. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Fratello sole. Per la 4ª e 5ª classe e...

Ilde Bellagamba, Isabella Pallottini Cappella, Andrea Vasco