Rose d'amore

Rose d'amore

L'Amore è la nostra natura profonda che tende a travalicare, come l'egizia barca del Sole, i limiti dell'esistenza alla ricerca di una immortalità. Lotta eterna e titanica. Già il testo biblico nel Cantico dei Cantici avvertiva: "Fortis ut mors diletio": "Tenace come la morte è l'amore". Afferma Platone nel Simposio: "l'Amore tende a possedere eternamente il bene, ma è necessario che insieme al bene si desideri l'immortalità. Pertanto è necessario che l'Amore tenda all'immortalità". Ci riuscirà? Se "la bellezza è una promessa di felicità", come sosteneva Stendhal, Eros tende alla felicità perché "è giovane e per sua natura è amante della bellezza e di Afrodite che è bella". È la stessa fragilità della condizione umana che ha bisogno di Eros per sopravvivere e l'uomo avverte la propria impotenza quando è posseduto da questo dio capriccioso e invitto. Tra gli artisti il poeta è colui che "legge" nel cuore delle cose, che sa scrutare il mistero della vita e dell'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in Italia
Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in...

Riccardo Di Segni, Giovanni Maria Vian, Andrea Riccardi, Riccardo Pacifici, Gadi Luzzatto Voghera, Alberto Melloni, Anna Foa, Ermanno Tedeschi, Alain Elkann, Tommaso Dell’Era, Marco Morselli
Come evitare errori in anestesia
Come evitare errori in anestesia

Cohen N.A., Marcucci C., Kirsch J.R., Metro D.G.
Ecografia. Un approccio pratico ai problemi clinici
Ecografia. Un approccio pratico ai probl...

Bluth E.I. Benson C.B. Ralls P.W. Siegel M.J.