Naufraganti

Naufraganti

Un mare in tempesta e due onde, che si rincorrono e si alternano senza mai incontrarsi. Narrazione e riflessione. Tempi diversi, passato e presente. Un naufragio interiore scorre sempre accanto al vero e proprio disastro. E non lo abbandona mai. Agosto 1914. La struggente storia di una nave e dei suoi passeggeri, delle loro vite, di un inspiegabile naufragio. Poi le Note, compilate da una scrittrice che racconta di sé e del romanzo che sta scrivendo, Naufragi, spostano inaspettatamente il punto di vista e il tempo del racconto. Le storie dei naufragi e la loro disperazione si rispecchiano nella profonda e angosciosa analisi dei tempi moderni. Solo il mare lega i due "naufragi", dolce culla di pensieri, navi, paure e uomini. Un libro forte, intimo, che tocca corde sensibili scuotendo l'animo e conducendo il lettore alla riflessione, sulla vita, sulla caducità dell'essere, sul tempo, sulle relazioni. E sulle emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fare un film
Fare un film

Lumet Sidney
Radiazione
Radiazione

Jorio Stefano
Rivolta (La)
Rivolta (La)

Nan Aurousseau, E. Caillat
Cecilia
Cecilia

Linda Ferri
Vera
Vera

Aleksandr Skorobogatov
Ordine e sanità. Gli ospedali mauriziani tra XVIII e XX secolo: storia e tutela
Ordine e sanità. Gli ospedali maurizian...

Monica Naretto, Chiara Devoti