Viviamo errando

Viviamo errando

Dalle encicliche sociali della Chiesa alla Carta Costituzionale, la dignità del lavoratore e la giusta mercede sono state per tutto il Novecento la bandiera ideale sotto cui l'Italia marciava verso il suo progresso. Che un poeta si faccia cantore della dignità e della sacralità del lavoro non è abituale, ma Marini appartiene alla generazione degli uomini dai grandi ideali vissuti in prima persona che diventano, poi, esempi di vita. Una grande Nazione, come ci ricorda Luigi Marini, è grande perché gli uomini che la formano hanno ideali e racconti da tramandare a figli e nipoti. La silloge "Viviamo errando" è proprio questo: un percorso spirituale personale e collettivo, uno specchio di società, un insieme di idee, una grande testimonianza di vita. L'apparente semplicità comunicativa raggiunge immediatamente il cuore di chi legge, perché la profondità del messaggio non si nasconde dietro paroloni e perifrasi roboanti, ma è lì, chiaro, inequivocabile, vero, attuale e facilmente comprensibile da chi ha l'umiltà di sapere ascoltare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Viviamo errando
  • Autore: Luigi Marini
  • Curatore: Spurio L.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 66
  • Formato:
  • ISBN: 9788898643011
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di tango. DVD
Lezioni di tango. DVD

Selena Saccheti, Luigi Marini
Conversazioni sulla giustizia
Conversazioni sulla giustizia

Marini Luigi, Vaudano Mario
Viviamo errando
Viviamo errando

Luigi Marini
Sono nato in cascina, vivo in campagna
Sono nato in cascina, vivo in campagna

A. M. Folchini Stabile, Luigi Marini