Sguardi dal Novecento

Sguardi dal Novecento

"Vacca crede nella letteratura e lo fa visceralmente, da sempre, e per questa ragione la diffonde e la divulga con quella passione e con quel radicalismo che sono cifre distintive del suo impegno (e del suo ingegno) e che sono pure gli strumenti (umani, in primis) della sua lotta contro l'abbrutimento e il piattume imperanti. [...] Inquadra i suoi autori come degli irregolari, dei battitori liberi che non hanno accettato di scendere a patti e tanto meno di stipulare compromessi con la propria epoca e con la scena culturale che li ha accolti (non di rado male). Ognuno di essi - questo il pensiero di fondo di Vacca - non si è concesso sconti e scorciatoie e ha proposto l'onestà di una visione, di un sentire la parola, come punto essenziale e non negoziabile della propria presenza". (Dalla prefazione di Simone Gambacorta)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

di Giuseppe Di Matteo

Di quel “secolo mondiale” che aveva improvvisamente rimpicciolito il globo con la sua modernità vorace ammantata di oscuri presagi e oscurato la sua alba trionfante consumandosi in due conflitti planetari catastrofici e nella guerra fredda per poi fingere di arrestarsi con la caduta del Muro, resta appiccicata sulla pelle la voglia sfrontata di sperimentare in ogni campo oltre i limiti conosciuti...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare