Il sole a tavola. Il patrimonio agroalimentare in Sicilia

Il sole a tavola. Il patrimonio agroalimentare in Sicilia

Nell'era della sostenibilità, del biologico, della riscoperta dei prodotti locali e del cosiddetto "chilometro zero", nonché della salvaguardia della biodiversità, questo volume raccoglie dati tecnico-scientifici, interessanti nozioni sulla stagionalità, le proprietà nutrizionali e curative dei principali prodotti ortofrutticoli siciliani, nonché curiosità legate al loro uso e alla tradizione, con un particolare riferimento alla realtà sempre più attuale dell'orto coltivato in balcone. "Il Sole a tavola" ci spiega come l'alimentazione racconti più di ogni altra cosa la cultura, il clima e la geografia della nostra Isola. A completare questo ricco manuale numerose gustose ricette della tradizione siciliana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non vi amerò per sempre
Non vi amerò per sempre

Giancarlo Marinelli
La setta dei libri blu
La setta dei libri blu

C. Prosperi, Gordon Dahlquist, Carlo Prosperi
Il profumo di Adamo
Il profumo di Adamo

Rufin Jean-Christophe
Prima, durante, dopo
Prima, durante, dopo

Jean­Marc Parisis, Sergio Claudio Perroni
Ho qualcosa da dirti
Ho qualcosa da dirti

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo