Il sole a tavola. Il patrimonio agroalimentare in Sicilia

Il sole a tavola. Il patrimonio agroalimentare in Sicilia

Nell'era della sostenibilità, del biologico, della riscoperta dei prodotti locali e del cosiddetto "chilometro zero", nonché della salvaguardia della biodiversità, questo volume raccoglie dati tecnico-scientifici, interessanti nozioni sulla stagionalità, le proprietà nutrizionali e curative dei principali prodotti ortofrutticoli siciliani, nonché curiosità legate al loro uso e alla tradizione, con un particolare riferimento alla realtà sempre più attuale dell'orto coltivato in balcone. "Il Sole a tavola" ci spiega come l'alimentazione racconti più di ogni altra cosa la cultura, il clima e la geografia della nostra Isola. A completare questo ricco manuale numerose gustose ricette della tradizione siciliana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di ricevimento. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Con espansione online
Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di...

Lucia Evangelisti, Paola Malandra
Invidia del pene?
Invidia del pene?

Fabiano Bassi, Ermanno Sagittario, Luisa Muraro, Isabella Daninos-Lorenzini
Excel 2010
Excel 2010

Saverio Rubini
Access 2010
Access 2010

Marco Ferrero