Bambola giocattolo eccellente. Storia ed evoluzione

Bambola giocattolo eccellente. Storia ed evoluzione

«Cos'è una bambola? Un finto bebè che si mette in braccio ai bambini perché imparino l'amore materno e paterno? Sarebbe la risposta più semplice. In effetti molte immagini ci riportano a questa funzione [...] Ma questo bellissimo libro di Pietro Piraino, corredato di immagini uniche, ci racconta altro: ci racconta che le bambole hanno avuto e hanno funzioni non sempre riconoscibili e riconosciute. La bambola, che ha raggiunto nei tempi una perfezione tecnica impressionate, suggerisce l'idea che il nostro corpo non è solo, ma spesso si accompagna a un doppio misterioso, che può prendere la forma di un piccolo corpo da coccolare e abbracciare, o quella di un figlio immaginario, o perfino di un modello che ci indica la strada da intraprendere per essere bene accetti in società. [...] Ecco l'incanto, la sensualità, tanto più misteriosa e seducente quanto più silenziosa e sorridente, delle bambole e più in generale delle creature meccaniche create dall'uomo a sua immagine e somiglianza. Merito di Piraino avere inventato un luogo della memoria in cui questi interrogativi si possono porre osservando affascinati il sistema matematico e ingegneristico con cui sono state costruite queste creature artificiali, e come, una volta rivestite e dipinte nei particolari, possano apparirci come piccoli doppi da portarci appresso.»
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commento ai Salmi di lode
Commento ai Salmi di lode

Agostino (sant')
Proverbi
Proverbi

Cimosa Mario
Strade paesaggi
Strade paesaggi

Menichini Susanna, Pavia Rosario, Caravaggi Lucina
Le confessioni
Le confessioni

Agostino (sant')
La vita di santa Macrina
La vita di santa Macrina

Gregorio di Nissa (san)
Libro della mia vita
Libro della mia vita

Teresa d'Avila (santa)
Inni pasquali. Sugli azzimi, sulla crocifissione, sulla risurrezione
Inni pasquali. Sugli azzimi, sulla croci...

Efrem (sant'), I. De Francesco