Il frutto di montagna. La nobiltà della castagna

Il frutto di montagna. La nobiltà della castagna

In quanti possono dirsi profondi conoscitori della castagna? Eppure si tratta di un frutto antico, con una sua profonda tradizione, con proprietà note fin dai tempi più remoti, che appartiene a un immaginario caratteristico e affascinante. Ecco perciò un libro, un ricerca per seguire le tracce del più noto frutto di montagna, esplorandone il passato, il presente e il futuro, nonché la geografìa e la toponomastica, senza dimenticare filastrocche, proverbi, leggende e illustrazioni che riguardano da vicino la castagna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luci di terre e acque friulane
Luci di terre e acque friulane

D. Zanella, A. Spessot, Dario Delpin
ABC della sicurezza nell'agricoltura
ABC della sicurezza nell'agricoltura

Massimo Baldi, Luca Tavini
Fashion book Italia directory. Le pagine gialle della moda in Italia
Fashion book Italia directory. Le pagine...

De Gennaro Antonello, De Gennaro Adele
I nuovi campanili della comunicazione e della cultura
I nuovi campanili della comunicazione e ...

Nello Senatore, Riccardo Rampolla
Necropoli
Necropoli

Boris Pabor, E. Martin
Il gioco e il verbo
Il gioco e il verbo

Bàrberi Squarotti, Giorgio
Estate
Estate

Rolando D'Alonzo
Inchiostro secco
Inchiostro secco

Bucci Andrea
Cinque perle d'argilla
Cinque perle d'argilla

Hakim Mohamed Akalay
Unico respiro
Unico respiro

Margherita Faustini
Stagioni perdute
Stagioni perdute

Di Stefano, Nicola