Il frutto di montagna. La nobiltà della castagna

Il frutto di montagna. La nobiltà della castagna

In quanti possono dirsi profondi conoscitori della castagna? Eppure si tratta di un frutto antico, con una sua profonda tradizione, con proprietà note fin dai tempi più remoti, che appartiene a un immaginario caratteristico e affascinante. Ecco perciò un libro, un ricerca per seguire le tracce del più noto frutto di montagna, esplorandone il passato, il presente e il futuro, nonché la geografìa e la toponomastica, senza dimenticare filastrocche, proverbi, leggende e illustrazioni che riguardano da vicino la castagna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi e temi d'esame di meccanica razionale. Per i corsi di laurea triennale in ingegneria
Esercizi e temi d'esame di meccanica raz...

Augusto Muracchini, Tommaso Ruggeri, Leonardo Seccia
Lezioni di meccanica applicata alle macchine. 2.
Lezioni di meccanica applicata alle macc...

Umberto Meneghetti, Alberto Maggiore, Ettore Funaioli
Le varietà dell'italiano. Manuale di sociolinguistica italiana. Con documenti e verifiche
Le varietà dell'italiano. Manuale di so...

Antonella Benucci, Pierangela Diadori, Lorenzo Coveri