La perdita dell'aggettivo possessivo

La perdita dell'aggettivo possessivo

"C'è qualcosa di landolfiano nel ridente surrealismo di Cinzia Platania, un surrealismo che, come da tradizione, rimanda dritto ai meccanismi dell'inconscio, là dove si anima quell'attività onirica in grado di sfornare una simbologia personale e decifrabile. E da qui, come insegna Freud, derivano quei motti di spirito, spie dei contenuti inconsci, che portano alle associazioni di parole: lasciato libero di non seguire alcuna logica, il linguaggio - e con lui ciascuno di noi - accomuna termini che hanno un legame solo a livello inconscio." (dall'introduzione di Pietro Spirito)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricomincio da me
Ricomincio da me

Antonella Fiori
L'aldilà esiste?
L'aldilà esiste?

Manuela Pompas
La bussola del cuore
La bussola del cuore

Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu, Priscilla Cogan
Piccolo dizionario critico della globalizzazione
Piccolo dizionario critico della globali...

Ignacio Ramonet, Wozniak, M. Mazzonis, E. Vesco, Ramón Chao
La felicità che cercavo
La felicità che cercavo

Alessandra Petrelli, A. Petrelli, Andrew Mark
Le lacrime della salamandra
Le lacrime della salamandra

Egle Costantino, Peter Dickinson
Voglia di volare
Voglia di volare

Egle Costantino, Robert Swindells
Poppy Cat. Libro puzzle
Poppy Cat. Libro puzzle

Lara Jones, Arlette Remondi
Aiutiamo un nuovo amico!
Aiutiamo un nuovo amico!

Takeshi Tamai, Alessandra Orcese
Il secolo finale. Perché l'umanità rischia di autodistruggersi nei prossimi cento anni
Il secolo finale. Perché l'umanità ris...

Martin Rees, Valentina Pecchiar