Ritmi di veglia

Ritmi di veglia

Nell'epoca dell'interconnessione permanente nulla sembra essere più scandaloso, riprovevole e osceno che vivere appartati, essere dei solitari nel nostro folle quotidiano. Ida vive invece la più radicale solitudine, una solitudine gioiosa e perfetta, sciolta nell'ordinario procedere dei giorni, costellata di assenze: di relazioni umane, di vita sentimentale. Proprio quel transito che diventa per gli altri occasione di socialità, per lei è un passaggio silenzioso, invisibile, senza contatto. Proietta altrove il suo talento immaginando sé stessa alle prese con durissimi allenamenti di danza, quella che non può ballare. Prefazione Emanuele Trevi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piste nere
Piste nere

Raffaella D'Elia
Riforma e struttura. L'impatto della dominazione napoleonica nel Mezzogiorno fra breve e lungo periodo (Atti della Giornata di studi)
Riforma e struttura. L'impatto della dom...

Salvemini Raffaella, D'Elia Costanza
Come le stelle fisse
Come le stelle fisse

Raffaella D'Elia
Adorazione
Adorazione

D'Elia Raffaella
Ritmi di veglia
Ritmi di veglia

Raffaella D'Elia
Piste nere
Piste nere

Raffaella D'Elia