Fenomeni di trasporto. Fondamenti e applicazioni

Fenomeni di trasporto. Fondamenti e applicazioni

In questa nuova edizione, l'obiettivo è rimasto invariato: presentare, in modo chiaro e semplice - ma non semplicistico-, gli aspetti fondamentali dei fenomeni di trasporto, ponendo l'accento sugli aspetti fisici e, contemporaneamente, cercando di guidare il lettore ad acquisire una metodologia di analisi e risoluzione dei problemi, basata sul ragionamento critico e non sulla applicazione meccanica di procedimenti ripetitivi. Anche in questo caso, quindi, una trattazione piuttosto sintetica degli aspetti teorici-peraltro veramente riconducibili a pochi concetti fondamentali - è stata associata con la presentazione di esempi, ora più numerosi e più vari; nella maggior parte di essi, una discussione critica della metodologia eseguita, un confronto con altri possibili approcci, un'analisi dei risultati ottenuti vorrebbe guidare lo studente a un ragionamento critico, che superi lo stadio del semplice "saper fare". Alla luce dell'esperienza didattica maturata in questi anni, si è cercato in questa terza edizione di curare soprattutto l'impostazione del problema, la formulazione del modello, quella fase non algoritmica di enucleazione di idee e conoscenze sul fenomeno da rappresentare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rimedi all'una e all'altra fortuna. Testo latino a fronte
Rimedi all'una e all'altra fortuna. Test...

Francesco Petrarca, E. Fenzi
La rappresentanza politica
La rappresentanza politica

José P. Galvao de Sousa
Il grande libro del noni. Storia, botanica, composizione, impieghi, aneddoti su questo frutto straordinario
Il grande libro del noni. Storia, botani...

Postal Lorenzo, Rossini Pietro, Smith Jennifer
Anna e i suoi amici
Anna e i suoi amici

Cortì Luigina