L'alto potenziale cognitivo in classe. Come gestirlo e valorizzarlo mediante «L'album dei Talenti-Borelli». Con CD-ROM

L'alto potenziale cognitivo in classe. Come gestirlo e valorizzarlo mediante «L'album dei Talenti-Borelli». Con CD-ROM

Il libro "L'Alto potenziale cognitivo in classe" avvalendosi de "L'Album dei talenti-Borelli" metodo di apprendimento ideato e realizzato dal prof. Borelli rientra nelle Best Practices e rappresenta una riflessione degli autori sulle innovazioni e i cambiamenti oramai in atto nella scuola. Il testo, dopo opportune motivazioni e riferimenti normativi-pedagogici-didattici italiani ed europei, prende in esame i vari aspetti di un buon apprendimento sotto ogni aspetto (cognitivo, sociale, relazionale, motivazionale). La componente motivazionale costituisce infatti la rotta da seguire per realizzare apprendimenti significativi, costruttivi e autentici nell'ambito di una progettualità capace di coniugare globale e locale e rispondere ai diritti costituzionalmente tutelati. Oggetto di studio degli autori è stato l'allievo ad alto potenziale cognitivo (c.d. Gifted) nel contesto classe e la promozione dell'informazione-formazione degli insegnanti in relazione alle tematiche collegate a tali allievi plusdotati. La didattica proposta nel testo è stata validata con successo nell'anno scolastico 2013/14 dopo un'attenta sperimentazione nel MIUR VENETO in seno al progetto "E.T. Education to Talent".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assenze, permessi, congedi
Assenze, permessi, congedi

Gianluca Anselmi, Luca Contardi
Attraverso Matteotti. Quel che resta del riformismo
Attraverso Matteotti. Quel che resta del...

Attilio Scarpellini, Angelo G. Sabatini
Storia di un amore
Storia di un amore

Anna M. Pacilli
Tecnica per il ripristino della stabilità della Torre di Pisa. Con documentazione epistolare
Tecnica per il ripristino della stabilit...

Federico Bartolozzi, S. Scavone
Visioni binarie
Visioni binarie

Alice Avallone