Fausto, un seugn edzora a doe rove. La storia 'd Fausto Coppi an lenga piemonteisa

Fausto, un seugn edzora a doe rove. La storia 'd Fausto Coppi an lenga piemonteisa

"Coppi è uno di noi, Coppi è ognuno di noi, Coppi è un uomo solo al comando ma non soltanto nelle corse ma anche nella ricerca di se stesso. Coppi scatta alla partenza e arriva prima degli altri e davanti agli altri perché nella sua vita è stato costretto da una urgenza di verità a fare chiarezza e a dissipare i dubbi, affrontandoli uno dopo l'altro. Coppi è un viaggiatore come Dante nella Divina Commedia, è un pellegrino sulla via di Santiago, è un uomo che vuole capire se stesso. Ma un uomo sublime, un uomo che non avrebbe mai potuto accettare di vivere al nostro mediocre livello.". Testo italiano a fronte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La caduta della Repubblica romana
La caduta della Repubblica romana

Franco Salvatorelli, Peter A. Brunt, F. Salvatorelli
I ribelli dell'Atlantico. La storia perduta di un'utopia libertaria
I ribelli dell'Atlantico. La storia perd...

Linebaugh Peter, Rediker Marcus
Il viaggio di Hassan di Samarcanda
Il viaggio di Hassan di Samarcanda

Nacer Khemir, Giangiacomo Gerevini, G. Gerevini, Emre Orhun
Eloise. Natale al Plaza
Eloise. Natale al Plaza

Kay Thompson, Hilary Knight, Roberto Piumini, H. Knight