Il mito della cucina

Il mito della cucina

Basta poco per accorgersi che il cibo oggi è sulla bocca di tutti. Tuttavia mangiare non è soltanto trasformare e cuocere il cibo, né semplice nutrimento o ricerca di piacere, bensì coinvolge tutta una serie di livelli semantici e tecnico-organizzativi. Cosa si nasconde dietro le quinte del poliedrico fenomeno della ristorazione? Quale emozione sottende l'esperienza enogastronomica? Quali sono le leggi che sorreggono questo mondo? Questo libro nasce con l'obiettivo di offrire, sia al neofita sia al professionista e appassionato, alcuni strumenti per conoscere meglio e più dal di dentro la morfologia del mondo del cibo. Attraverso diversi registri, dal più tecnico a uno più storico/aneddotico, lo sguardo di Ferrieri ci conduce per mano alla scoperta delle dinamiche ristorative legate alle procedure di produzione e alla degustazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orientamento di gruppo. Percorsi teorici e strumenti operativi
L'orientamento di gruppo. Percorsi teori...

M. Grazia D'Angelo, M. Luisa Pombeni
Psicologia ambientale. Introduzione alla psicologia sociale e ambientale
Psicologia ambientale. Introduzione alla...

Gianfranco Secchiaroli, Mirilia Bonnes
Metodi matematici della fisica
Metodi matematici della fisica

Carlo Bernardini, Paolo Santini, Orlando Ragnisco