Paspartu. A piedi senza meta nell'Italia che si fida

Paspartu. A piedi senza meta nell'Italia che si fida

Riccardo Carnovalini e Anna Rastello camminano insieme da alcuni anni, molti sono i viaggi che hanno intrapreso per scoprire o riscoprire regioni e angoli "speciali" del nostro Paese, a volte con lo scopo di portare un messaggio di solidarietà, oppure per attirare l'attenzione su problematiche particolari. Il cammino più lungo, intenso e imprevedibile che hanno condiviso è stato PasParTu: Passi, Parole, Tu. Passi: quelli che hanno compiuto per unire le persone che li hanno accolti. Parole: quelle che hanno ascoltato per conoscere chi, giorno dopo giorno, ha donato loro un bene impagabile e prezioso, il proprio tempo. Tu: perché si sono spogliati della loro individualità per mettersi nelle mani dell'estraneo che li ha accolti alla sera e che ha stabilito la destinazione del giorno successivo. Qualcuno l'ha definita un'indagine sociologica, altri un'opera di Land Art, ma PasParTu è, prima di tutto, un ritratto senza filtri dell'Italia e degli italiani di oggi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intermezzi e farsette per musica
Intermezzi e farsette per musica

Carlo Goldoni, Anna Vencato, Gian Giacomo Stiffoni
Emiliana (L')
Emiliana (L')

Carla Cerati
Al diavul
Al diavul

Alessandro Bertante
Con Hugo. Il creatore di Corto Maltese raccontato dalla figlia
Con Hugo. Il creatore di Corto Maltese r...

Raffaella Fontana, Silvina Pratt
Oltre il muro. Il cinema tedesco contemporaneo
Oltre il muro. Il cinema tedesco contemp...

O. Moller, Olaf Moller, G. Spagnoletti, Giovanni Spagnoletti
L'arte del film
L'arte del film

A. Costa, Vachel Lindsay, Anna De Biasio, Antonio Costa, A. De Biasio
Dieci lezioni sul buddhismo (I nodi)
Dieci lezioni sul buddhismo (I nodi)

Pasqualotto, Giangiorgio