La giraffa in sala d'attesa

La giraffa in sala d'attesa

Una famiglia decide di lasciare la Bosnia prima dello scoppio della guerra. Il loro viaggio li porterà in un campo profughi in Friuli Venezia Giulia e da lì a vivere in un appartamento a Udine. «La storia nostalgica e tragica di tutti coloro che hanno perso una patria nel tentativo di trovarne un’altra. Mentre leggevo sentivo continuamente, come si usa dire, un “nodo alla gola”, perché quella perdita difficilmente si può rendere irrelevante. È qualcosa che accompagnerà la nostra generazione e segnerà i nostri destini, sia di chi è rimasto, sia di chi ha dovuto andarsene». - Filip David Il padre è un nostalgico marxista, la madre una donna fragile e forte allo stesso tempo, il figlio un uomo che ha deciso di girare il mondo con il solo scopo di fare soldi. La figlia, Valentina, è la voce narrante che da Bologna torna dapprima a Udine dalla madre, per poi trasferirsi a San Diego, in California. Un libro fatto di relazioni familiari, dialoghi serrati che raccontano un universo altro, il rapporto con la lingua madre e con la terra d'origine, l'accoglienza e l'integrazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio
Il cerchio

Mesa Selimovic