La parola a Erza Pound e altre maschere d'autore

La parola a Erza Pound e altre maschere d'autore

Nell'etimologia latina, il termine persona indica la maschera teatrale che veniva indossata dagli attori per-sonare (per intensificare) la propria voce e farla ascoltare anche dagli spettatori più lontani dal palcoscenico. Da qui, è derivato l'uso di chiamare persona tutti gli uomini, quali attori destinatari del dovere fondamentale di recitare il loro ruolo nel mondo. Attraverso le 28 maschere d'autore - ovvero: persone - raccolte in questo libro, prima fra tutte quella di Ezra Pound, rappresentata in un drammaturgico processo alle sue parole di presunto traditore, Miro Renzaglia per-sona la messa in scena di alcune sue convinzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La caduta di Costantinopoli
La caduta di Costantinopoli

M. L. Rotondi De Luigi, Maria Luisa Rotondi De Luigi, Steven Runciman
L.A. killer
L.A. killer

Robert Crais
L'uomo che curava con i fiori
L'uomo che curava con i fiori

Federico Audisio Di Somma
Susan a faccia in giù nella neve
Susan a faccia in giù nella neve

Francesca Albini, Carol O'Connell
Cadaveri senza volto
Cadaveri senza volto

Corbin Hubert
Storia esoterica d'Italia
Storia esoterica d'Italia

Cecilia Gatto Trocchi
Il mercante di lana
Il mercante di lana

Valeria Montaldi
Il ragno
Il ragno

Michael Connelly
Il poeta
Il poeta

Gianni Montanari, Michael Connelly