Dentro l'esodo. Migranti sulla via europea

Dentro l'esodo. Migranti sulla via europea

E il 2011 quando Emanuele Confortin conosce per la prima volta l'esodo, nelle pianure del Pakistan meridionale. Poi ancora più a nord, sulla via per l'Afghanistan dove infuria la guerra ai talebani, causa di una continua emorragia di esseri umani, costretti a fuggire dalle proprie case. Chiamateli come volete. Profughi, rifugiati o migranti. Alle loro spalle c'è la guerra. Seguono persecuzioni, fame, miseria e cambiamenti climatici. La via europea passa per il Medio Oriente. In Iran, Iraq e Turchia, quindi in Siria. Partono in molti, centinaia di migliaia, attraverso i deserti, le frontiere e il mare. La loro sopravvivenza ha avuto un costo, saldato con la vita dei figli, dei fratelli e delle sorelle, dei padri e delle madri, degli amici. Solo l'esperienza diretta riesce a spiegare l'esodo. Vissuta sul campo, dall'Asia al Mediterraneo, poi a nord, di confine in confine, nel fitto delle tendopoli o sulle strade dei Balcani. Reportage e analisi si intrecciano come trama e ordito, proponendo una narrazione precisa e documentata, arricchita da una selezione di foto indispensabile per entrare con forza negli eventi, e cogliere appieno il valore di questa testimonianza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ampliamento della casa uni e bifamiliare. Guida progettuale all'attuazione dei piani casa regionali
L'ampliamento della casa uni e bifamilia...

Mottura Giovanna, Pennisi Alessandra
La vita a due. E ciò che ne consegue
La vita a due. E ciò che ne consegue

Jeanine Solotareff, I. Bolech
Aquero. Il racconto di Bernardette
Aquero. Il racconto di Bernardette

Catherine Rihoit, G. Romagnoli
Vuoi trasgredire? Non farti!
Vuoi trasgredire? Non farti!

Agasso Renzo, Benusiglio Giorgia
Io parlo e tu ascolti. Le preghiere dei bambini a la parola di Dio. Ediz. illustrata
Io parlo e tu ascolti. Le preghiere dei ...

Cima Lodovica, Sala Elio, Carraro Marta