Gilda Ruta. Le due vite di una musicista napoletana

Gilda Ruta. Le due vite di una musicista napoletana

Mettendo piede sulla banchina del porto di New York la mattina del 12 novembre 1894, vedova e con due figli adolescenti, Gilda Ruta va incontro a un futuro ignoto e pieno di rischi per una donna sola. È tuttavia decisa a dare una svolta radicale alla sua vita. Sostanzialmente dimenticata anche a Napoli, Gilda fu una compositrice, pianista e concertista acclamata in Italia, interprete delle sue composizioni davanti alla regina, partner di un giovanissimo Toscanini, benvoluta dell'editore Giulio Ricordi. Aveva una personalità dominante e seduttiva, indipendente, permeata di protagonismo. Musa di vari intellettuali, aveva accumulato molte ragioni per sottrarsi a un contesto sociale con il quale non era riuscita a venire a patti. In quel giorno di autunno Gilda concludeva così la prima metà della propria vita e iniziava la seconda, che si sarebbe svolta, e chiusa, a New York, in un ambiente culturale stimolante nel quale trovò le risposte alle sue inquiete aspirazioni esistenziali d'indipendenza e dignità femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con l'aiuto del vento
Con l'aiuto del vento

Javier Gurriaràm, A. Vecchi
Griot. Fulêr
Griot. Fulêr

N'Diaye Mandiaye, Dadina Luigi
Maracana, addio
Maracana, addio

Edilberto Coutinho, V. Barca
Steinzeit. Silvio, Silvia, Silvana
Steinzeit. Silvio, Silvia, Silvana

F. Morganti, Mariella Mehr
Donodidonna. Photo book
Donodidonna. Photo book

Vincenzi Marco, Zannier Italo, Bernucci Jean-Franco
L'isola di Siloo
L'isola di Siloo

M. T. Palazzolo, Azouz Begag
Soncente. Racconti d'oltremare
Soncente. Racconti d'oltremare

T. Palazzolo, Orlanda Amarilis
Rivelazioni sui purgatori
Rivelazioni sui purgatori

Gasperoni Walter, Fabbrucci Enzo, Giovagnoli Gilberto
Giocare una volta
Giocare una volta

Bravetti Magnoni Grazia, Bacchilega Anna M.