Land stocks. Nuovi paesaggi operativi della città e del territorio

Land stocks. Nuovi paesaggi operativi della città e del territorio

Le recenti trasformazioni legate al riciclo dei materiali urbani dismessi secondo un approccio ecologico sono alla base di questo saggio che fonde i temi emergenti del progetto oggi e nei prossimi anni. Land Stocks, aree di riserva, è il nome che descrive i nuovi paesaggi operativi della città e del territorio contemporanei, una risorsa per la trasformazione della città, fatta di spazi residuali, di scarto, che restano incagliati in mezzo alla dispersione del costruito o nel tessuto compatto dei contesti post-industriali, come paesaggi lasciati indietro dallo sviluppo. I Land Stocks non si inventano oggi. Sono una figura della città del dopo-crisi. Esprimono la debolezza del modello metropolitano e la necessità di indagare strategie di trasformazione alternative. Come riciclare il tessuto urbano esistente per reintegrare questo capitale spaziale all'interno del ciclo di vita della città.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza ritorno
Senza ritorno

Kressmann Taylor Kathrine, F. Ascari
Sinuhe l'egiziano
Sinuhe l'egiziano

Mika Waltari, Maria Gallone
Questo bacio vada al mondo intero
Questo bacio vada al mondo intero

Colum McCann, M. Magrì
Le donne di Cesare
Le donne di Cesare

P. Spinelli, Colleen McCullough
La prima stella della notte
La prima stella della notte

Maria Gallone, Marc Levy
Destinatario sconosciuto
Destinatario sconosciuto

Kressmann Taylor, Katherine
Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo
Dietro le quinte della storia. La vita q...

Angela Piero, Barbero Alessandro
Biplano
Biplano

Richard Bach, A. Micchettoni