Appunti di macrobiotica. Correlazione tra cibo, emozioni e malattia

Appunti di macrobiotica. Correlazione tra cibo, emozioni e malattia

La mutevolezza della natura, e quindi di ogni singola entità, crea una sorta di relazione diacritica nella quale si evidenzia la certezza del mutamento essenziale per garantire la continuità del tutto. Ogni cosa o fenomeno presenta il suo opposto, non per esaurirsi in se stesso ma per affermare il continuo evolversi delle cose. È il principio dello yin e dello yang, due energie opposte, indispensabili, complementari e imprescindibili per l'esistenza e per il susseguirsi di qualsiasi cosa. Allo stesso modo l'applicazione del principio nell'alimentazione porta all'assimilazione dei principi yin e yang, volta a migliorare il benessere psicofisico al fine di mantenere l'equilibrio tra le emozioni che regola tale funzione. Il nostro Autore Gianni Massetani con Appunti di Macrobiotica. Correlazione tra Cibo, Emozioni e Malattia descrive le relazioni che intercorrono tra gli individui e gli alimenti, i quali non solo devono avere una componente nutritiva ma anche una energetica. La linea di demarcazione tra i due principi è inesistente perché lo stesso alimento può essere allo stesso tempo sia yin che yang in base all'aspetto che assume. Gianni Massetani con estrema chiarezza mostra i principi della Macrobiotica, la quale predilige i cibi naturali, promuovendo così un vero e proprio stile di vita che si pone in conflitto col consumismo odierno e con i ritmi frenetici della modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Appunti di macrobiotica. Correlazione tra cibo, emozioni e malattia
  • Autore: Gianni Massetani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Europa Edizioni
  • Collana: Fare Mondi
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 204
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791220112147
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

In Calabria durante il fascismo. Due viaggi inchiesta
In Calabria durante il fascismo. Due via...

Jules Destrée, Hélène Tuzet, S. Napolitano
Sul fiume Non
Sul fiume Non

Sydney Afriat
Quel romantico destino dell'Est
Quel romantico destino dell'Est

Contucci Massimo, Maggì Giulia M.
Anarchico
Anarchico

Perri Manola