Infinitamente piccolo immensamente grande

Infinitamente piccolo immensamente grande

L'Universo di cui facciamo parte è nato da un punto infinitamente piccolo e, attraverso un Big Bang, è diventato la meravigliosa immensità cosmica che conosciamo. Pertanto la conoscenza dell'immensamente grande, ovvero dell'Universo che ci accoglie, non può prescindere dal comprendere l'infinitamente piccolo, ovvero le strutture della materia che compongono l'Universo stesso. Con linguaggio semplice, ma sempre esaustivo, Mauro Ricchetti accompagna il lettore alla scoperta delle strutture atomiche e delle immensità galattiche, raccontando anche le vite e i contributi di coloro, in quanto uomini di scienza, hanno reso possibile la conoscenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Point & click. English for computers. Per le Scuole superiori
Point & click. English for computers. Pe...

Mirella Ravecca, Judy Nandall
Pour aller plus loin. Activités pour la compréhension orale et écrite de documents authentiques. Per le Scuole superiori
Pour aller plus loin. Activités pour la...

C. Lella, Bertoletti M. Cecilia
Poussin d'or. Proposte operative per l'apprendimento della lingua francese. Per la Scuola elementare vol.1
Poussin d'or. Proposte operative per l'a...

Colombo Ranzini Mariangela, Franco Calvetti
Poussin d'or. Proposte operative per l'apprendimento della lingua francese. Per la Scuola elementare vol.2
Poussin d'or. Proposte operative per l'a...

Colombo Ranzini Mariangela, Franco Calvetti