I colori del mio buio

I colori del mio buio

Ricominciare da zero e conoscere il mondo tutto da capo. Riapprendere le basi del vivere ma con la consapevolezza dell'età adulta. Questa è la sfida che la Vita propone a Melania, giovane donna, moglie e madre con l'avvincente prospettiva di vivere felice il suo futuro familiare. Ma in una vita perfetta una diagnosi terribile diviene lo scherzo beffardo che il destino ha in serbo per lei. Rimasta cieca, Melania è costretta ad imparare tutto da capo: camminare da sola, gestire gli spazi, riappropriarsi di un'autonomia che spesso significa privacy; riscoprire nuovamente un quotidiano in cui riconoscere non solo il mondo circostante ma anche una nuova se stessa mentre si svolge il compito difficile dell'essere genitore, per giunta di una bimba di pochissimi anni. Un lungo percorso di accettazione, quello di Melania, che si trasforma in un romanzo epistolare delicato e ricco di dolcezza, capace di toccare le corde più intime di ognuno di noi. Pensieri, parole mai dette o appena sussurrate che prendono forma in una lunga lettera alla sua bambina per educarla alla conoscenza di un mondo il cui valore è ben oltre ciò che si vede.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardiniere dilettante
Il giardiniere dilettante

M. Collings, Susanna Longley, V. Luff, Silvia Bogliolo
Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica
Miti e personaggi del mondo classico. Di...

Eric M. Moormann, Luca Antonelli, Davide Spanio, Giandomenico Montinari, Wilfried Uitterhoeve, Elisa Tetamo
Diritto, politica e moralità in Kant
Diritto, politica e moralità in Kant

Alessandro Pinzani, Maria Moneti Codignola
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abb...

Luisa Cotta Ramosino, Cristiano Dognini, Laura Cotta Ramosino
Le metamorfosi della parola. Da Dante a Montale
Le metamorfosi della parola. Da Dante a ...

Ezio Raimondi, Jonathan Sisco
Storie di uomini giusti nel Gulag
Storie di uomini giusti nel Gulag

D. Rescaldani, B. Balestra, S. Rapetti, G. Nissim
Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la filosofia del disastro
Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la fil...

Rousseau Jean-Jacques, Voltaire, Kant Immanuel
Cultura dei media (La)
Cultura dei media (La)

Andrea Borsari, Tomaso Cavallo, Vilém Flusser
Infinito: un equivoco millenario. Le antiche civiltà del Vicino Oriente e le origini del pensiero greco (L')
Infinito: un equivoco millenario. Le ant...

Giovanni Semerano, Luca Sorbi
Madrid
Madrid

Elizabeth Nash