Piccola suite per Brodskij

Piccola suite per Brodskij

Con la Piccola suite per Brodskij, si entra in una Venezia senza tempo, sommessamente, accompagnati dallo sguardo poetico e visionario di Antonella Jacoli; da lì ci si cala in una dimensione che appare priva di riferimenti temporali precisi. Il luogo è metafisico, città spogliata dalla presenza umana chiassosa, perché in fin dei conti «Cosa sa essere più eloquente dell'inumano?» (cit. I. Brodskij, Architektura, 1993). [...] Quello che ricrea sapientemente la Jacoli è un'ambientazione onirica dai molteplici rimandi, un ramage di immagini. Al lettore non resta che lasciarsi attraversare dalle suggestioni che i versi evocano, senza opporre resistenza, salire in gondola e lasciarsi trasportare, come in una culla dove tutto Accanto a noi sopra e sotto/ confonde attutisce sparisce... (dalla presentazione di Adriana Tasin)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Leonardo. Quaderno antropologico. Per la Scuola elementare
Il Leonardo. Quaderno antropologico. Per...

M. Luisa Luraschi, Gigliola De Stefanis
Maigret tend un piège
Maigret tend un piège

Georges Simenon
Liberi di scegliere
Liberi di scegliere

Milton Friedman, S. Ricossa, Rose Friedman, G. Barile