Era alba o tramonto?

Era alba o tramonto?

Lorenzo conduce una vita apparentemente invidiabile; non gli manca nulla, dalla ricchezza a una famiglia meravigliosa, se nonché subisce una cocente delusione da parte della moglie. Il protagonista vive dunque una forte nevrastenia, comunemente nota come esaurimento nervoso. Ne esce con tanto sforzo e difficoltà, cosa che lo porta a formulare una promessa alla Natura: non avrebbe mai più giocato al ribasso, concedendosi una relazione stabile solo se avesse trovato una donna onesta, responsabile e con dei sani principi. Conosce Viviane in circostanze scomode, in quanto il primo incontro li vede coinvolti in una lite furibonda. Con lei si rifà una vita, ma lo attende l'inesorabile tramonto del suo sognare. Un romanzo a tratti lirico, impreziosito da descrizioni minuziose e riflessioni che fanno sorgere una serie di quesiti a cui ognuno è chiamato, a modo suo, a rispondere. La superficie delle cose è lontana dalla verità più intima, segnando una spaventosa dicotomia tra sostanza e apparenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Specchio dell'altro. Quindici israeliani alla ricerca della pace possibile con il nemico (Lo)
Specchio dell'altro. Quindici israeliani...

Janiki Cingoli, Gaio Sciloni
Lo spettacolo della scienza
Lo spettacolo della scienza

E. Merzagora, P. D'Aponte
Sponsor junior. Il mio latino. Con espansione online. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Sponsor junior. Il mio latino. Con espan...

Messina E., Venticinque Giuseppe
Gli sport
Gli sport

Tony Wolf
Gli sport
Gli sport

Wolf Tony
Le stagioni
Le stagioni

Tony Wolf
Start up A1. Per gli Ist. tecnici commerciali
Start up A1. Per gli Ist. tecnici commer...

Calderara Annalia, Cossolini M. Teresa
Start up A2. Per gli Ist. tecnici commerciali
Start up A2. Per gli Ist. tecnici commer...

Calderara Annalia, Cossolini M. Teresa
Stato e mercato. Con Codice civile. Per le Scuole superiori (3 vol.)
Stato e mercato. Con Codice civile. Per ...

Vittorio Falletti, Luigi Bobbio, Maurizio Maggi