Email. Continuare ad essere padre

Email. Continuare ad essere padre

L'intensa corrispondenza epistolare telematica tra Claudio e suo figlio Daniele, che è all'estero per lavoro, rimarca il ruolo genitoriale che Claudio, l'Autore, riveste nei confronti di suo figlio. Essere genitore è accudimento, pazienza e coraggio, elementi necessari al corretto sviluppo affettivo del bambino, ma essere padre, nello specifico, è garantire un buon esempio, essere un faro illuminante, una guida spirituale. Claudio, in Daniele, ormai grande e del tutto indipendente, vede un amico a cui rivolgere le proprie perplessità riguardo al panorama politico-economico-sociale dell'intero Paese, le sue criticità di una società improntata al consumismo e alla falsa democratizzazione. Ma in tutto questo Claudio coglie l'importanza del libero arbitrio, donato all'uomo da un Cristo magnanimo; quindi invita suo figlio, e chi vorrà seguire il suo consiglio, ad ascoltare il proprio cuore, a seguire la strada del Bene ma soprattutto ad assecondare i ritmi della Natura, Madre di tutti noi. Il chiaro legame dell'Autore con essa è vivo e pieno di simbolismo, e in E-MAIL, continuare ad essere padre è l'elemento cardine dell'intera opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dire acqua
Dire acqua

Carlo Borlenghi, Andrea Vitali
Valtellina e Valchiavenna (3 vol.)
Valtellina e Valchiavenna (3 vol.)

Angela Dellioca, Fabio Penati, Giuseppe Miotti
L'antica valle. Immagini della Valtellina di metà Ottocento
L'antica valle. Immagini della Valtellin...

Bruno Ciapponi Landi, Jacopo Merizzi
Il paesaggio di Lecco nelle antiche stampe
Il paesaggio di Lecco nelle antiche stam...

Gianfranco Scotti, Angelo Borghi
La geografia imperfetta. Mappe e paesaggi lecchesi
La geografia imperfetta. Mappe e paesagg...

Borghi Angelo, Scotti Gianfranco
Un paesaggio ricreato
Un paesaggio ricreato

Gianfranco Scotti, Angelo Borghi
Calanchi
Calanchi

Paolo Gandola